Venanzio Marone

Nato a Lacco Ameno il 18 febbraio 1797 e morto il 1859, era in quinto di sette fratelli, figlio di Giosafatte Vincenzo Marone e di Angela Maria Manzi.
Fù il medico condotto di Lacco Ameno dedicando il suo tempo in specialmodo nello studio dei benefici delle acque termali e nel miglioramento strutture termali dell'epoca.
Scrisse un libro a testimonianza del suo operato dal titolo "Memoria contenente un breve ragguaglio dell'isola d'Ischia, delle acque minerali, delle arene termali e delle stufe vaporose (1847)
Sposò il 18 maggio 1833 Maria Geslomina De Siano che morì durante il parto che diede alla luce l'unico figlio che prenderà il nome di Giosafatte Marone.




Garibaldi Giuseppe Ibsen Henrich Jasolino Giulio Croce Benedetto Auden Wystan Hugh Cossa Baldassarre Venanzio Marone De Rivaz Chevalley Böcklin Arnold Grablovitz Giulio Rittmann Alfred Truman Capote Curie Marie Mennella Cristofaro Renan Ernest Boccaccio Giovanni De Lamartine Alphonse Verga Giovanni Toscanini Arturo Bakunin Michail Colonna Vittoria
info

Portale telematico no-profit per la Promozione del Turismo sull'Isola d'Ischia con la finalità di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio per promuovere la conoscenza dei luoghi e delle sue tradizioni ai sensi del D.L. 42/2004 art.2


facebook whatsapp email